Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

Verona e i Progetti Edilizi tra il 1920 e 1960

Posted on 20 Settembre 2017 0

CONVEGNO E MOSTRA DOCUMENTARIA

Siamo veramente lieti di invitarvi a partecipare al convegno e alla mostra documentaria sui progetti edilizi fra il 1920 e il 1960 relativi a Verona e alla sua provincia che si terranno presso la sede dell’Archivio di Stato di Verona di via S. Teresa sabato 23 settembre a partire dalle ore 10.

L’avvenimento fa parte della 6^ edizione di “Open. Ingegneri aperti alla città”, rassegna promossa dall’Ordine e dal Collegio degli Ingegneri di Verona e che quest’anno tratta il tema “Innovisioni. Idee e progetti del tutto nuovi”

La nostra associazione, insieme alle consorelle AGILE, ITALIA NOSTRA e all’ARCHIVIO DI STATO, ha contribuito alla schedatura del fondo dell’ex Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette all’intermo del corpus documentario del Catasto Italiano. Sono quindi stati censiti elaborati grafici, fotografie e dichiarazioni di agibilità di progetti realizzati fra il 1922 e il 1959 in città e nel territorio circostante.

Guarda la nostra presentazione all’evento

https://www.youtube.com/watch?v=7VhAcsf_RcY&t=12s

https://www.youtube.com/watch?v=RQsnr-9jns8

Guarda l’intervento del nostro presidente dott.Riccardo Battiferro Bertocchi al convegno

https://www.youtube.com/watch?v=h2DzlsxNWVA

Guarda gli Highlights dell’evento

https://www.youtube.com/watch?v=OlSqm8b9b_4&t=310s

Archivio di Stato,convegno verona,Italia Nostra,mostra documentaria Verona,progetti edilizi di Verona,Progetto Musa Antiqua   L'approfondimento del Presidente

Leave a Comment


Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Per non perdere la speranza……
  • La reggia del mercante misterioso: Villa D’Arco Sagramoso Sacchetti al Corno Alto di Verona
  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy