Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni

La Favorita di Mantova…Una Reggia Gonzaghesca che riaffiora dalle rovine

Posted on 5 Novembre 2017 0

A poca distanza dai laghi di Mantova, a Porto Mantovano, esiste un luogo ricco di fascino: i maestosi resti di quella che doveva, nelle intenzioni della famiglia Gonzaga, diventare agli inizi del XVII secolo la Versailles virgiliana. Le incisioni che ci restituiscono l’immagine primigenia di questa straordinaria reggia barocca sono stupefacenti e impressionanti al contempo. L’imponente mole della Favorita si stagliava sulle campagne circostanti e doveva a quell’epoca mettere in secondo piano la skyline di Mantova. Fu il Duca Ferdinando Gonzaga che commissionò all’architetto valtellinese Nicolò Sebregondi l’opera, realizzata fra il 1613 e il 1624, con l’intento di spostare l’intera corte nella villa suburbana. Il progetto di Ferdinando Gonzaga naufragò miseramente dopo il sacco di Mantova del 1630 quando le truppe asburgiche dell’Imperatore d’Austria Ferdinando II e le milizie mercenarie dei Lanzichenecchi misero a ferro e fuoco la città e i sobborghi.

Le vicende belliche coinvolsero ancora la Favorita nel 1796 e nel 1797 allorquando le truppe rivoluzionarie francesi guidate da Napoleone Bonaparte sgominarono le armate austriache durante due grandi battaglie campali. Parzialmente demolita nel corso del XIX secolo e abbandonata ad un triste destino di abbandono, quanto rimane di villa Favorita è stato recentemente posto in sicurezza e sottoposto ad un attento restauro, ospitando eventi e cerimonie…….proviamo a chiudere gli occhi e a immaginarla appena costruita in tutta la sua imponenza e bellezza.

Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua

Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua,Duca Ferdinando Gonzaga,Gonzaga,La Favorita,Mantova,Napoleone Bonaparte   Curiosità italiane

Leave a Comment


Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli recenti

  • Il Viaggio immaginifico del Lupo di Mare: il Castello D’Albertis a Genova
  • Beni Culturali Italiani addio?
  • Un anno con voi, un anno per voi…..
  • Un angolo d’Olanda nella Laguna Veneta: il Casone di Valle Zappa
  • I Forti Austriaci di Verona: un’occasione perduta?

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy Web design by metyuss