Care Amiche e Cari Amici,
questi ultimi mesi sono stati vissuti intensamente, nutriti dall’entusiasmo che abbiamo sentito intorno a noi. Premetto che senza il decisivo e prezioso supporto degli amici Michele Ferroni e Alberto Zanetti tutto questo non sarebbe stato possibile: da un grande sodalizio umano si sono create le premesse per mettere in cantiere energie nuove e rendere operativi gli strumenti di comunicazione più aggiornati. La versione completamente rinnovata del nostro sito web ed un’efficace presenza sui principali Social Networks ne sono la prova tangibile, come pure il varo della newsletter associativa. Vorrei brevemente ricordare quanto è stato fatto insieme a voi: la visita guidata alla riscoperta della Società Letteraria e del Museo Lapidario Maffeiano, il percorso Verona Urbs Picta riguardante la storia delle facciate affrescate dei palazzi veronesi, la camminata fra le ville Liberty di Borgo Trento, con l’apertura in esclusiva degli straordinari interni di queste splendide residenze della Belle Epoque che tanti amici proprietari ci hanno regalato.
Non ci siamo fermati neppure durante questa torrida estate proponendo passeggiate serali negli antichi borghi di Avesa e Montorio, ricchi di storia, arte e acque rinfrescanti. E poi la visita alla collezione Clavis della Conforti Spa, un’incredibile raccolta di casseforti, chiavi e serrature antiche. Ma c’è stata pure la partecipazione alla mostra convegno “Verona in trasformazione 1920 1960” dove l’associazione è stata parte attiva nella schedatura di 2.320 progetti architettonici ora consultabili presso l’Archivio di Stato di Verona.
Credendo fermamente nei valori etici delle tutela attiva del patrimonio storico – artistico, abbiamo inoltre donato un dipinto settecentesco a soggetto sacro al Museo Canonicale di Verona e documenti risalenti al XVI secolo della famiglia Marogna all’Archivio di Stato di Verona.
Siamo pronti insieme a voi, che ci auguriamo sempre più numerosi, a vivere nuove emozioni che questa magnifica città e il suo territorio possono regalarci.
Buon Natale e Buon 2018!
Dott. Riccardo Battiferro Bertocchi
PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE PROGETTO MUSA ANTIQUA