Non sono necessari voli aerei di migliaia di chilometri per visitare la Grande Muraglia cinese: forse non sapete che ne abbiamo una tutta italiana, in val Chisone, nel Piemonte occidentale.
E’ il Forte Fenestrelle: più che un forte si deve più propriamente parlare di un sistema difensivo murato che comprende bastioni, camminamenti coperti, batterie in casamatta, postazioni di artiglieria. Il tutto per una superficie di 1.350.000 metri quadri, una lunghezza di oltre tre chilometri e un dislivello di 635 metri.
Ideata dall’ingegnere militare sabaudo Ignazio Bertola nel 1728 , i lavori continuarono fino al 1850.Questo spettacolare baluardo venne concepito come un insormontabile sbarramento alpino che avrebbe arrestato i tentativi di invasione del Regno di Sardegna da parte delle armate francesi. Praticamente mai sottoposto alla prova del fuoco, Forte Fenestrelle, dopo un lungo periodo di abbandono e di oblio è diventato uno dei luoghi simbolo della Regione Piemonte ed è in corso il completamento del colossale cantiere di restauro. Oggi sempre più numerosi sono gli appassionati che salgono a piedi per riscoprire questo gioiello architettonico che si fonde con le sue pietre nel verde paesaggio di fiaba della vallata…. R.B.B.
