Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

La Favorita di Mantova…Una Reggia Gonzaghesca che riaffiora dalle rovine

Posted on 5 Novembre 2017 0

A poca distanza dai laghi di Mantova, a Porto Mantovano, esiste un luogo ricco di fascino: i maestosi resti di quella che doveva, nelle intenzioni della famiglia Gonzaga, diventare agli inizi del XVII secolo la Versailles virgiliana. Le incisioni che ci restituiscono

Read more

La Casa del Collezionista – Palazzo Pinali De Stefani a Verona

Posted on 9 Ottobre 2017 0

Fra le bellezze architettoniche veronesi meno note si colloca di diritto l’originale costruzione posta proprio di fronte alla celebre porta romana dei Leoni. Si tratta di Palazzo Pinali De Stefani, eretto fra il  1818  e il 1829  dall’avvocato Gaetano Pinali (1759 –

Read more

Paesaggi a confronto: Scozia o Italia?

Posted on 6 Ottobre 2017 0

A costo di essere tacciato di esterofilia, non posso fare a meno di sottoporvi l’impietoso confronto fra quello che un tempo era chiamato Bel Paese, meta del Gran Tour degli uomini di cultura europei e la Scozia. Questo annus horribilis che ha

Read more

Donazione al Museo Canonicale di Verona

Posted on 29 Settembre 2017 0

Ciao amici, siamo lieti di mostrarvi un nostro intervento effettuato nel 2015, con la donazione al Museo Canonicale di Verona di un dipinto settecentesco da noi recuperato. Con questo messaggio vogliamo condividere il nostro spirito volto alla salvaguardia attiva del patrimonio storico

Read more

Casa Scaccabarozzi a Torino

Posted on 25 Settembre 2017 0

Italia: terra dalle mille meraviglie d’arte che il mondo ci invidia. Ma questa nostra rubrica vuole far conoscere anche le curiosità architettoniche, gli edifici più singolari, da Guinnes dei Primati, sparsi per il Bel Paese. Iniziamo dal Piemonte e dalla sabauda Torino. Chi

Read more

Verona e i Progetti Edilizi tra il 1920 e 1960

Posted on 20 Settembre 2017 0

CONVEGNO E MOSTRA DOCUMENTARIA Siamo veramente lieti di invitarvi a partecipare al convegno e alla mostra documentaria sui progetti edilizi fra il 1920 e il 1960 relativi a Verona e alla sua provincia che si terranno presso la sede dell’Archivio di Stato

Read more

L’architettura in pietra della Lessinia

Posted on 20 Settembre 2017 0

Fa veramente male leggere notizie sulla distruzione della memoria storica e artistica del nostro paese. Ultima, in ordine di tempo, quella proveniente dalle Dolomiti bellunesi, dove sta purtroppo prendendo piede il sistematico smantellamento di antichi masi e abitazioni rurali per evitare la

Read more

Palazzo mastelli “del cammello” a venezia

Posted on 16 Settembre 2017 0

Venezia, Sestriere di Cannaregio…dove il turista quasi non si vede…si respira nella salsedine la magia della storia e della leggenda. Dall’acqua di un canale nascosto emerge una facciata ricca di finestre trilobate dal gusto arabeggiante e i sentori d’Oriente non si fermano

Read more

Bologna e i suoi fiumi sotterranei

Posted on 16 Settembre 2017 0

Bologna: le due Torri, i portici, piazza Maggiore. Questi sono nell’immaginario collettivo i simboli della città felsinea. Pochi immaginano che nelle viscere del capoluogo della Regione Emilia Romagna, a qualche metro sotto il livello stradale, si celi un mondo liquido parallelo, ricco

Read more

La porta alchemica de Roma

Posted on 16 Settembre 2017 0

Chi di voi non è affascinato dai misteri? Alzi la mano chi non vorrebbe trovarsi all’improvviso magicamente catapultato nell’antro polveroso di un alchimista fra storte e alambicchi! Fantasie cinematografiche? Forse. Ma al di là delle ricostruzioni in celluloide, esistono luoghi dove la

Read more
  • « 1 … 5 6 7

Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia
  • Il lavoro nei Beni Culturali fra volontariato e sfruttamento
  • Il Ricetto di Candelo – Biella

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy