Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

#1 – Tesori d’Arte a Bologna: l’Archiginnasio e Torre Coronata

Ritrovo ore 8:30 / Durata Evento 11:00 - 16:30
Dott.Riccardo Battiferro Bertocchi / Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua  

Per la seconda volta l’Associazione esce dalla realtà veronese per proporvi un evento d’eccezione, tesori d’arte a Bologna: l’Archiginnasio e Torre Coronata. Avrete modo di ammirare con noi l’edificio legato alle memorie storiche dell’antico ateneo felsineo tra cui lo straordinario Teatro Anatomico. Sarà poi la volta dell’incredibile ed altissima Torre Coronata, un esempio di struttura difensiva medioevale, oggi i proprietà privata e aperta per voi in questa unica e irripetibile occasione! Una camminata nel cuore storico della città, sarà occasione per ammirarne tante altre meraviglie architettoniche.


    


Programma – ore 8.30 ritrovo c/o parcheggio autostradale Verona Sud *
ore 10.30 Arrivo a Bologna parcheggio in piazza dell’8 Agosto
ore 11.00 Visita guidata all’Archiginnasio con Dott. Battiferro Bertocchi
ore 12.45 pranzo libero**
ore 14.30 Visita alla Torre Coronata con il proprietario, Dott.Giovanardi
ore 16.30 fine visita guidata, congedo e saluti

Iscrizione Obbligatoria entro il 2/10/18 Max 15 partecipanti

* compatibilmente con le esigenze dei partecipanti, si organizzerà un servizio di car polling per i non automuniti. In alternativa sarà possibile raggiungere la destinazione in treno. – ** Chi vorrà unirsi a noi avrà modo di gustare la cucina locale in un locale tipico, oppure scegliere autonomamente dove e come pranzare.

Quota di partecipazione €45,00 compreso del costo del biglietto (per gli iscritti all’Associazione la quota sarà di €35,00, previa prenotazione) – Info e prenotazioni: tel 334 9028475 email musantiquaverona@gmail.com info@musantiqua.it

Partecipa pa


Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia
  • Il lavoro nei Beni Culturali fra volontariato e sfruttamento
  • Il Ricetto di Candelo – Biella

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy