Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

Capolavori d’architettura del’900: la Casa del Mutilato a Verona

Ritrovo ore 9:15 / Durata Evento 9:30 - 11:30
Dott.Riccardo Battiferro Bertocchi / Presidente Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua  


Forse pochi sanno che Verona custodisce un capolavoro di architettura del ‘900 italiano. La Casa del Mutilato, opera dell’architetto veronese Francesco Banterle e del fratello scultore Ruperto Banterle, sorse nel 1934 su iniziativa della locale sezione dell’ A.N.M.I.G.. Ancora oggi perfettamente conservato, l’edificio mostra al suo interno tutti i suoi arredi originali: un patrimonio di arte, design e arredi di un fascino senza pari. Avrete il privilegio di immergervi nella Storia e nell’Arte di un periodo storico del secolo scorso che ha lasciato un segno indelebile nel nostro paese.



   


Programma –
ore 9:15 ritrovo c/o entrata Casa del Mutilato in via dei Mutilati, 8 – 37123 Verona –
ore 9:30 inizio visita guidata con Dott. Riccardo Battiferro Bertocchi –
ore 11:30 fine visita guidata, congedo e saluti –

Iscrizione Obbligatoria entro il 12/11/20  –  Max 10 partecipanti

Quota di partecipazione €20,00 (per gli iscritti all’Associazione la quota sarà di €10,00 previa prenotazione) –

Info e prenotazioni: tel. 334 9028475  –  email:  musantiquaverona@gmail.com    info@musantiqua.it


Partecipa 


Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia
  • Il lavoro nei Beni Culturali fra volontariato e sfruttamento
  • Il Ricetto di Candelo – Biella

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy