Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

Ebraismo a Verona, alla scoperta della Sinagoga e del Ghetto

Ritrovo ore 14:15 / Durata Evento 14:30 - 16:30
Dott.Riccardo Battiferro Bertocchi / Presidente Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua  


COMPLETO / POSTI ESAURITI

La presenza Ebraica a Verona è parte integrante della storia cittadina almeno dal X°sec. d.C. Ma probabilmente nuclei di residenti Israeliti erano già presenti in epoca Teodoriciana. Cresciuta col passare dei secoli la Comunità Ebraica ebbe nel corso della dominazione Veneziana una rapida affermazione sociale e commerciale, pur subendo ripetute persecuzioni culminate con l’istituzione del Ghetto nel 1599. Una lunga segregazione che non spense però il ricco patrimonio culturale e religioso simboleggiato oggi nella Sinagoga, il luogo di culto della Comunità. Avrete modo di conoscere questo tempio eretto fra il XIX° e XX°sec. con i suoi tesori artistici e l’area dell’antico Ghetto, purtroppo in gran parte distrutto con gli sventramenti operati nell’area durante il fascismo.


 


Programma –
ore 14.15 Ritrovo c/o Sinagoga tra via Portici e via Oro –
ore 14.30 Inizio visita guidata con il Dott. Battiferro Bertocchi –
ore 15.30 Descrizione dell’antico Ghetto –
ore 16.30 / 16.45 Congedo e saluti –

Ogni partecipante riceverà in omaggio un Gadget dell’Associazione.


Quota di partecipazione €25,00 (per gli iscritti all’Associazione la quota sarà di €15,00 previa prenotazione)

Iscrizione Obbligatoria entro il 13/5/18  – Max 20 partecipanti

Info e prenotazioni: tel 334 9028475  –  email: info@musantiqua.it musantiquaverona@gmail.com


Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia
  • Il lavoro nei Beni Culturali fra volontariato e sfruttamento
  • Il Ricetto di Candelo – Biella

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy