Progetto Musa Antiqua
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Eventi
  • Associati!
    • Il mio account
  • Stampa
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Inglese

Un Buen Retiro della Nobiltà Veronese: Villa del Bene a Volargne

Ritrovo ore 9:45 / Durata Evento 10:00 - 11:30
Dott.Riccardo Battiferro Bertocchi / Associazione Culturale Progetto Musa Antiqua  


SIAMO A POCHI PASSI DALL’ADIGE, NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELLA VALPOLICELLA: UN VIALE LASTRICATO CON ANTICHI CIOTTOLI DEL FIUME,MAESTOSI CIPRESSI SECOLARI, UN SUBLIME PORTALE RINASCIMENTALE IN PIETRA: ECCO VILLA DEL BENE DI VOLARGNE. VOGLIAMO FARVI SCOPRIRE QUESTO SCRIGNO DI TESORI D’ARTE, CON CICLI DI AFFRESCHI DI ENORME VALORE CULTURALE CHE APPARTENNE ALLA NOBILE FAMIGLIA VERONESE DI ORIGINE ROVERETANA. UN RACCONTO CHE TOCCHERÀ ANCHE IL TRAGICO BOMBARDAMENTO DEL NOVEMBRE 1944 CHE DANNEGGIO’ LA STRUTTURA. DOPO ANNI DI PAZIENTI RESTAURI L’ECCEZIONALE COMPLESSO MONUMENTALE TORNA AD APRIRSI PER VOI, NON MANCATE!



Programma
ore 9.45 Ritrovo –
ore 10.00 Inizio visita guidata con il Dott. Battiferro Bertocchi –
ore 11.30 Fine visita, congedo e saluti –
 
Quota di partecipazione €25,00 comprensiva del costo del biglietto d’entrata (per gli iscritti all’Associazione la quota sarà di €15,00 previa prenotazione) – Iscrizione Obbligatoria entro il 13/9/18 – Max 20 partecipanti – Info e prenotazioni: tel 334 9028475- email: info@musantiqua.it musantiquaverona@gmail.com
 
Partecipa

Fai una donazione

Donazioni

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €25,00

Articoli Recenti

  • Per non perdere la speranza……
  • La reggia del mercante misterioso: Villa D’Arco Sagramoso Sacchetti al Corno Alto di Verona
  • Parlando del nostro futuro con voi.…
  • Palazzo Mincuzzi a Bari: un tocco di Belle Epoque in Puglia
  • La storia nell’acqua: la Fontana Fraterna di Isernia

Dal nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=i4DNriXl4IQ

Archivio

  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
@ 2018 Progetto Musa Antiqua - Associazione Culturale P.Iva: 93232580238 | Privacy & Cookie Policy